MENU

Orto botanico di Firenze

Collezioni | Orto botanico

Orto botanico di Firenze dall'alto

L’Orto botanico di Firenze "Giardino dei Semplici", fondato il 1° dicembre del 1545 da Cosimo I de Medici, è il terzo orto botanico al mondo per istituzione dopo quelli di Pisa e di Padova. Ogni giorno da quasi 500 anni qui si curano, si coltivano e si propagano collezioni ben documentate di piante vive per finalità di conservazione, ricerca ed educazione. 

Gli esemplari botanici sono raggruppati in collezioni sulla base di criteri ben definiti e identificabili. Uno dei più utilizzati è quello sistematico, che ordina e categorizza le piante in base a modelli di classificazione fondati sulla ricerca filogenetica e continuamente aggiornati, stabilendo le relazioni di parentela evolutiva dei vari gruppi vegetali. Altro criterio molto utilizzato nella realizzazione di collezioni botaniche è quello relativo agli adattamenti a determinati fattori ambientali quali ad esempio la siccità o la scarsità di elementi nutritivi o ancora a specifici habitat come quelli acquatici. Le specie possono poi essere raggruppate in collezioni sulla base del loro utilizzo presente e passato; ne sono un esempio le collezioni di piante alimentari, medicinali, tessili e tintorie.

Una segnaletica dedicata consente ai visitatori di riconoscere le diverse collezioni botaniche presenti nell’Orto e i relativi criteri sulla base dei quali sono raggruppate le piante.

 

Referenti delle collezioni: Giulio Ferretti | Giulia Torta

 

Orari e modalità di visita dell'Orto botanico "Giardino dei Semplici"


Acquatiche
Acquatiche
Agrumi
Agrumi
Alberi
Alberi
Alimentari
Alimentari
Aracee
Aracee
Arbusti autoctoni
Arbusti autoctoni
Begonie
Begonie
Bromeliaceae
Bromeliaceae
Carnivore
Carnivore
Cicadee
Cicadee
Festuche
Festuche
Medicinali
Medicinali
Orchidee tropicali
Orchidee tropicali
Palme
Palme
Pteridofite
Pteridofite
Rose
Rose
Serpentinofite
Serpentinofite
Succulente
Succulente
Giardino Storico
Allestimenti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni