La ricerca dentro la foresta | Orango del Borneo | Uccelli (sei qui) | Mammiferi | Piante | Uomini

Contenuti extra:
Il numero di specie di uccelli che vivono in Borneo è grandissimo (...) Ciò non di meno per quanto possa sembrare poco credibile, l’avifauna di Borneo non ha molti tipi che le siano propri ed esclusivi.
Odoardo Beccari, 1902
Gli uccelli sono senza dubbio gli elementi più conosciuti e appariscenti della fauna del Borneo. Sono note oltre 600 specie di uccelli provenienti dall’isola. I soli raccolti da Doria e Beccari permisero al celebre ornitologo Tommaso Salvadori di pubblicarne nel 1874 un catalogo ricco di ben 226 specie. Oltre agli endemismi già noti, moderni studi genetici dimostrano come anche molte forme ritenute un tempo uguali a quelle diffuse in tutto le maggiori isole della Sonda e nella Penisola malese, siano in realtà distinte ed esclusive del Borneo. Alcuni degli uccelli più emblematici del’isola sono i fasianidi, le pitte, i cuculi, i buceri, i beccolargo (eurilaimi) e il singolare testariccia (Pityriasis gymnocephala). La massima diversità di specie si registra nelle foreste pluviali di pianura, per le quali possono trovarsene oltre 200 in pochi chilometri quadrati. Si tratta degli ambienti soggetti al disboscamento più rapido, non sorprende quindi che molte di queste siano gravemente minacciate.
Nelle foreste submontane e montane il numero di specie diminuisce, ma in proporzione aumentano quelle endemiche. La maggior parte degli uccelli unici del Borneo è limitata alle foreste situate tra i 900 e i 2.000 metri di altitudine, tra cui il magnifico Beccolargo di Whitehead (Calyptomena whiteheadi) e l’enigmatica Pernice del Monte Dulit (Rhizothera dulitensis). Anche se meno studiate, si possono trovare comunità uniche di uccelli anche nelle torbiere, nelle mangrovie e nelle foreste su suolo acido (kerangas).
Doria ed io abbiamo riportato da Sarawak 800 pelli rappresentanti 226 specie. Questa collezione ha servito per base ad un libro del conte Tommaso Salvadori sulla fauna ornitologica di Borneo
Odoardo Beccari, 1902

Selezione di reperti in mostra. Uccelli del Borneo (Museo di Storia naturale di Firenze)

Selezione di reperti in mostra. Gruccione barbarossa (Museo di Storia naturale di Firenze)