Tutte le collezioni
Introduzione | Etnografiche | Antropologiche | Primatologiche | Faunistiche | Paletnologiche | Archivio fotografico | Archivio cartaceo | Strumenti scientifici | Gipsoteca
Singolarità del Museo: la collezione di ossa di vertebrati, estremamente rare in Italia. A Firenze è organizzata per tipologia di ossa e non per esemplare, svelando la natura di collezione di confronto - di aiuto cioè all’identificazione di reperti provenienti da scavi.
La raccolta comprende reperti di Anfibi, Rettili, Mammiferi e soprattutto Uccelli (603 individui di 332 specie). Come nel caso delle collezioni primatologiche, anche qui sono conservati reperti di esemplari minacciati di estinzione, qual è il fantastico Orice bianco d’Arabia.
Leggi di più sulla collezione faunistica
Moggi, J., Le collezioni antropologiche (estratto), in: Moggi, J. e Stanyon, R. (a cura di), 2014, "Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze : Le collezioni antropologiche ed etnologiche", Firenze University Press (pp. 195-196)