Settembre al Museo, campi naturalistici per bambini dai 6 agli 11 anni
7.06.2022
Green Pass, nuove modalità di visita
5.08.2021
Orti botanici in rete per la sostenibilità
21.06.2022
Maschere e volti nascosti: convegno al Museo di Antropologia
21.06.2022
Doppio appuntamento al Museo di Antropologia per Le Notti dell'Archeologia
27.06.2022
La vestizione del kimono al Museo di Antropologia
15.06.2022
Cucine, musiche e vestiti al Museo di Antropologia: le visite tematiche
14.04.2022
La Ricerca è giovane
4.05.2022
Concerto Changing lights: canti, suoni e emozioni dal mondo al Museo di Antropologia
30.05.2022
Le orchidee giapponesi: una speciale esposizione all'Orto botanico
1.06.2022
Maschere
14.06.2022
Storia di un’altra Firenze: al Museo di Antropologia la presentazione del libro di Daniela Cavini
23.05.2022
Amico Museo 2022: attività per bambini dai 6 ai 12 anni
17.05.2022
Fiori della Terra, colori e geometrie nei minerali
31.03.2022
Dialoghi attorno alla Natura: libri e incontri al Museo di Storia Naturale
14.02.2022
World Bee Day 2022 all’Orto botanico
17.05.2022
Chiusura temporanea Museo di Antropologia
18.05.2022
Una vita con gli Inuit: la Groenlandia di Robert Peroni
13.04.2022
Fascination of Plants Day 2022 all’Orto botanico
22.04.2022
Qua la mano: Firenze dei bambini al Museo di Geologia e Paleontologia
6.05.2022
Musei Welcome Firenze: nuovi incontri a più voci
14.04.2022
OrtOblate, letture sotto gli alberi all'Orto botanico “Giardino dei Semplici”
4.05.2022
Al Museo di Antropologia la presentazione delle memorie di Luciano Petti
11.04.2022
Corso di riconoscimento delle erbe spontanee commestibili
21.03.2022
Per la pace in Ucraina
11.03.2022
Tra Amazzonia ed Europa: uno sguardo sul popolo Kambeba
21.03.2022
S-Passo al Museo: i campus pasquali al Museo di Storia Naturale di Firenze
22.03.2022
Aironi, gardenie, camelie e leoni nelle sete della Maison Ferragamo
Le collezioni zoologiche e botaniche del SMA alla mostra “Seta”
27.04.2021
Villa Galileo nella Giornata nazionale delle Case Museo dei personaggi illustri italiani
29.03.2022
Donne di terre estreme. Presentazione del libro al Museo di Antropologia
17.02.2022
Un omaggio all'Elettrice Palatina nelle sale di Villa La Quiete
11.02.2022
Peperoncini, un libro per raccontare storie, usi e curiosità
11.02.2022
"Sublimi Anatomie", online la piattaforma della mostra con cere della Specola
23.12.2021
Darwin Day 2022: il naturalista britannico nella città dell'Umanesimo
16.02.2022
Viaggio nell'Erbario, visita a 360 gradi
16.11.2021
UnifiMagazine | Una scienziata alle radici della malacologia italiana
20.01.2022
Ortobioattivo tra alimentazione, benessere e natura
12.10.2021
Tornano dagli Uffizi a Villa La Quiete due opere di arte tardo-barocca
14.12.2021
Riapre Villa La Quiete con visite al Presepe storico
25.11.2021
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba
30.03.2021
Celebrazioni Stenoniane: al Sistema Museale un premio per la valorizzazione
9.12.2021
LUCIA festival, storie audio da tutto il mondo
17.11.2021
Visite tematiche al Museo di Antropologia e Etnologia
26.10.2021
Nuovo Bilancio sociale: impegno, risorse e risultati nel 2020
11.11.2021
Il Museo si racconta
Incontri con le curatrici e i curatori del Museo di Antropologia e Etnologia
26.10.2021
Dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia
3.12.2021
Conversazioni online con la rete Musei Welcome Firenze
12.10.2021
Tactum, per un’esperienza tattile e formativa nel Museo di Geologia e Paleontologia
3.11.2021
Tempo di...visite guidate
5.09.2021
Capolavori della natura elbana
5.09.2021
Notizie da 1 a 50 su 73
Cookie
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni