MENU

Archivio

All'Orto botanico le opere sostenibili di Annarita Serra

26.07.2023

ScienzEstate al Museo di Geologia e Paleontologia e all'Orto botanico

29.08.2023

Case museo e della memoria, visita guidata gratuita a Villa Galileo

1.08.2023

A settembre al museo con nipoti e famiglie!

8.08.2023

BRIGHT-NIGHT 2023, gli eventi del Sistema Museale

24.08.2023

La terra del giardino di Villa Galileo alla Mostra del Cinema di Venezia

25.08.2023

Un premio per l’Oreopiteco del Museo di Geologia e Paleontologia

6.07.2023

5x1000: scegli Università di Firenze e sostieni il Museo "La Specola"

13.06.2023

Antropologia, due eventi per ricordare Galileo Chini e Turandot

1.08.2023

A Paleontologia la presentazione del libro dei musei della Rete Welcome

1.08.2023

Natura e cultura in dialogo all’Orto botanico

29.08.2023

Biodiversità vegetale all’Anfiteatro romano di Arezzo

12.07.2023

Appuntamento al Museo di Antropologia per Le Notti dell’Archeologia

20.06.2023

Musei Welcome Firenze: nuovi incontri a più voci

13.06.2023

Scoperta una chiocciola che vive solo in Toscana

La news su UnifiMagazine.

27.06.2023

Villa La Quiete, riprendono le visite guidate

21.03.2023

Le Cere anatomiche della Specola protagoniste a Fondazione Prada

6.03.2023

Le erbe spontanee commestibili: un corso per riconoscerle

8.02.2023

Piante e bellezza, performance teatrale all’Orto botanico

30.05.2023

Orchidee e bonsai giapponesi, una speciale esposizione all’Orto botanico

25.05.2023

Amico Museo 2023: attività per tutti grandi e piccini

19.04.2023

SMA partecipa all'International Museum Day 2023

18.04.2023

Guida alle meraviglie dell’Orto botanico

19.04.2023

In mezzo alle lucciole. Firenze dei Bambini torna nei nostri musei

9.05.2023

Tesori nascosti. Visita straordinaria ai depositi del Museo di Paleontologia

26.01.2023

Fiori della Terra: colori e geometrie nei minerali

28.03.2023

OrtOblate: visite, letture e giochi

8.05.2023

Il Senso delle Stelle: a Villa Galileo eventi tra Arte e Scienza

29.03.2023

Il Museo di Storia Naturale di Firenze nel registro mondiale dei musei del settore

La news su UnifiMagazine

5.04.2023

L’Orto botanico e il Museo di Paleontologia per le persone con l’Alzheimer

3.05.2022

SMA per la Unifi Green Week

21.03.2023

Ad Antropologia, incontro Per una storia naturale dell’umanità

28.03.2023

Orto botanico, nuovi giorni e orari di apertura

28.03.2023

S-Passo al Museo: i campus pasquali al Museo di Storia Naturale di Firenze

7.03.2023

Al Museo di Antropologia la personale dell’artista iraniana Aryan Ozmaei

28.02.2023

Nuovo Bilancio sociale: impegno, risorse e risultati nel 2021

14.02.2023

Perché abbiamo ancora bisogno degli Erbari. Il servizio su Radar Magazine

10.03.2023

L’arte delle donne a Villa La Quiete: Ortensia Fedeli, una pittrice del Seicento ritrovata

16.02.2023

L’occhio della scienza: Roster e Beccari, esploratori di luoghi e immagini

27.10.2022

Al Museo di Antropologia il Darwin Day 2023

25.01.2023

Giornata del Braille al Museo di Geologia e Paleontologia

26.01.2023

Parlando con Dacia ... i giorni del Giappone e oltre

19.01.2023

Tesori nascosti. Visita ai depositi della Collezione Paleontologica Centrale Italiana.

25.01.2023

Giorni e orari di visita durante le festività

20.12.2022

Al Museo di Geologia e Paleontologia con l'avatar

1.12.2022

Esposte al Museo di Antropologia le tabacchiere del Granduca restaurate.



19.10.2022

Ad Antropologia un viaggio nell’arte tra ritratti e sale di museo

31.08.2022

Campi natalizi per bambine e bambini

17.11.2022

Museo Paleontologia chiuso il 9 dicembre

6.12.2022

SMA per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

29.11.2022

Notizie da 1 a 50 su 98
Pagina di 2
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni